👍👍 [COME MAI PREFERISCO APPARECCHI ORTODONTICI PERSONALIZZATI?]
In questa pagina voglio farvi riflettere sul ruolo di una #corretta diagnosi prima di pianificare una #terapia ortodontica correttiva di una malocclusione.
🎯Nelle pagine precedenti ho insistito sul concetto di diagnosi..
Avete imparato a comprendere come è la DIAGNOSI CHE FA LA TERAPIA!
Ora assodato questo concetto vi chiedo🤔:
In pazienti, specie se giovani, con la stessa età, con la stessa dentatura ma con diverse curvature delle vertebre cervicali .ad esempio per una mandibola posizionata indietro o con una scoliosi..il Trattamento Ortodontico potrà mai essere uguale?!
..Credo proprio di No....Perchè?...
E' presto detto se la diagnosi è differente capite bene come la terapia necessiti di #dispositivi individualizzati per ciascuna tipologia di paziente.
🆙L'Ortodonzia nei giovani pazienti,quindi, deve prevedere previsioni di crescita che riguardano strutture ossee e muscolari di distretti anatomici adiacenti come la colonna cervicale.
🌎 www.vincenzoitalofiore.it/chi-siamo
🎓Lo specialista in #Ortodonzia è un medico odontoiatra che ha conseguito un diploma di Specializzazione Universitaria di 3 anni post Laurea.
Si occupa della diagnosi e della terapia delle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare nonchè del trattamento delle #malocclusioni.
ORTODONZIA ORTOPEDICO FUNZIONALE:
previsione di crescita in un giovane paziente.
Il tracciato cefalometrico eseguito su una radiografia del cranio in proiezione laterale ci aiuta a diagnosticare una #malocclusione dentale e/o scheletrica sia in senso verticale che sagittale (di profilo).
Attraverso l'individuazione di precisi punti cranici e dentali, misurazione di angoli e distanze tra denti e ossa mascellari ad esempio, otterremo valori numerici che ci aiuteranno sicuramente a formulare una corretta #diagnosi ortodontica.
🎯La diagnosi ortodontica dovrà prevedere la #crescita fisiologica del giovane paziente e quindi formulare un piano terapeutico che non si limiti al solo momento terapeutico ma che guardi a lungo termine.
Nell'immagine qui postata si può notare come è possibile con software dedicati fare una previsione di crescita anche a 2-3 anni prima d'iniziare un trattamento ortodontico.
La terapia quindi anche con questa previsione guadagna di significato #funzionale.